
Definizione di a temperatura di transizione vetrosa
A temperatura di transizione vetrosa (Tg), hè a temperatura à a quale un polimeru passa da un statu elasticu à un statu vetrosu, si riferisce à a temperatura di transizione di un polimeru amorfu (cumprese a parte non cristallina in un polimeru cristallinu) da un statu vetrosu à un statu altamente elasticu o da quest'ultimu à u primu. Hè a temperatura più bassa à a quale i segmenti macromolecolari di polimeri amorfi ponu spustassi liberamente. Di solitu rapprisentata da Tg. Differisce secondu u metudu di misurazione è e cundizioni.
Questu hè un indicatore di prestazione impurtante di i polimeri. Sopra à sta temperatura, u polimeru mostra elasticità; sottu à sta temperatura, u polimeru mostra fragilità. Deve esse cunsideratu quandu hè adupratu cum'è plastica, gomma, fibre sintetiche, ecc. Per esempiu, a temperatura di transizione vetrosa di u cloruru di polivinile hè di 80 ° C. Tuttavia, ùn hè micca u limite superiore di a temperatura di travagliu di u pruduttu. Per esempiu, a temperatura di travagliu di a gomma deve esse sopra à a temperatura di transizione vetrosa, altrimenti perderà a so alta elasticità.

Siccomu u tipu di polimeru mantene sempre a so natura, l'emulsione hà ancu una temperatura di transizione vetrosa, chì hè un indicatore di a durezza di u film di rivestimentu furmatu da l'emulsione polimerica. L'emulsione cù una temperatura di transizione vetrosa alta hà un rivestimentu cù alta durezza, alta lucentezza, bona resistenza à e macchie, è ùn hè micca faciule da inquinà, è e so altre proprietà meccaniche sò currispundentemente megliu. Tuttavia, a temperatura di transizione vetrosa è a so temperatura minima di furmazione di u film sò ancu alte, ciò chì porta certi prublemi à l'usu à basse temperature. Questa hè una cuntradizione, è quandu l'emulsione polimerica righjunghji una certa temperatura di transizione vetrosa, parechje di e so proprietà cambieranu in modu impurtante, dunque a temperatura di transizione vetrosa adatta deve esse cuntrullata. In quantu à a malta mudificata da polimeri, più alta hè a temperatura di transizione vetrosa, più alta hè a resistenza à a compressione di a malta mudificata. Più bassa hè a temperatura di transizione vetrosa, megliu hè a prestazione à bassa temperatura di a malta mudificata.
Definizione di a temperatura minima di furmazione di u film
A temperatura minima di furmazione di a pellicola hè impurtanteindicatore di malta mischiata secca
MFFT si riferisce à a temperatura minima à a quale e particelle di polimeru in l'emulsione anu una mobilità sufficiente per agglomerassi trà di elle per furmà un film continuu. In u prucessu di emulsione polimerica chì forma un film di rivestimentu continuu, e particelle di polimeru devenu furmà una disposizione strettamente imballata. Dunque, in più di a bona dispersione di l'emulsione, e cundizioni per a furmazione di un film continuu includenu ancu a deformazione di e particelle di polimeru. Vale à dì, quandu a pressione capillare di l'acqua genera una pressione considerablee trà e particelle sferiche, più vicine sò disposte e particelle sferiche, più grande hè l'aumentu di pressione.

Quandu e particelle entranu in cuntattu trà di elle, a pressione generata da a volatilizazione di l'acqua forza e particelle à esse spremute è deformate per ligà si trà di elle per furmà una pellicola di rivestimentu. Ovviamente, per l'emulsioni cù agenti relativamente duri, a maiò parte di e particelle di polimeru sò resine termoplastiche, più bassa hè a temperatura, più grande hè a durezza è più difficiule serà di deformassi, dunque ci hè un prublema di temperatura minima di furmazione di a pellicola. Vale à dì, sottu à una certa temperatura, dopu chì l'acqua in l'emulsione evapora, e particelle di polimeru sò sempre in un statu discretu è ùn ponu esse integrate. Dunque, l'emulsione ùn pò micca furmà un rivestimentu uniforme cuntinuu per via di l'evaporazione di l'acqua; è Sopra à sta temperatura specifica, quandu l'acqua evapora, e molecule in ogni particella di polimeru penetreranu, si diffonderanu, si deformeranu è si aggregaranu per furmà una pellicola trasparente cuntinua. Stu limite inferiore di temperatura à a quale si pò furmà una pellicola hè chjamatu temperatura minima di furmazione di a pellicola.
MFFT hè un indicatore impurtante diemulsione polimerica, è hè particularmente impurtante aduprà l'emulsione durante e stagioni di bassa temperatura. Piglià misure adatte pò fà chì l'emulsione polimerica abbia una temperatura minima di furmazione di u film chì risponde à i requisiti d'usu. Per esempiu, aghjunghjendu un plastificante à l'emulsione pò ammorbidisce u polimeru è riduce significativamente a temperatura minima di furmazione di u film di l'emulsione, o aghjustà a temperatura minima di furmazione di u film. L'emulsioni polimeriche più alte utilizanu additivi, ecc.

U MFFT di LongouPolvere di lattice redispersibile VAEhè generalmente trà 0 ° C è 10 ° C, quellu più cumunu hè 5 ° C. À sta temperatura, upolvere di polimerupresenta una pellicola cuntinua. À u cuntrariu, sottu à sta temperatura, a pellicola di polvere di polimeru redispersibile ùn hè più cuntinua è si rompe. Dunque, a temperatura minima di furmazione di a pellicola hè un indicatore chì rapprisenta a temperatura di custruzzione di u prugettu. In generale, più bassa hè a temperatura minima di furmazione di a pellicola, megliu hè a lavorabilità.
E differenze trà Tg è MFFT
1. Temperatura di transizione vetrosa, a temperatura à a quale una sustanza s'ammorbidisce. Si riferisce principalmente à a temperatura à a quale i polimeri amorfi cumincianu à ammorbidisce. Ùn hè micca solu ligata à a struttura di u polimeru, ma ancu à u so pesu moleculare.
2.Puntu di rammollimentu
Sicondu e diverse forze di muvimentu di i polimeri, a maiò parte di i materiali polimeri ponu esse generalmente in i seguenti quattru stati fisichi (o stati meccanichi): statu vetrosu, statu viscoelasticu, statu altamente elasticu (statu di gomma) è statu di flussu viscosu. A transizione vetrosa hè a transizione trà u statu altamente elasticu è u statu vetrosu. Da una perspettiva di struttura moleculare, a temperatura di transizione vetrosa hè un fenomenu di rilassamentu di a parte amorfa di u polimeru da u statu congelatu à u statu scongelatu, à u cuntrariu di a fase. Ci hè calore di cambiamentu di fase durante a trasfurmazione, dunque hè una trasfurmazione di fase secundaria (chjamata trasfurmazione primaria in a meccanica dinamica di i polimeri). Sottu à a temperatura di transizione vetrosa, u polimeru hè in un statu vetrosu, è e catene è i segmenti moleculari ùn si ponu move. Solu l'atomi (o gruppi) chì custituiscenu e molecule vibranu in e so pusizioni d'equilibriu; mentre chì à a temperatura di transizione vetrosa, ancu se e catene moleculari ùn si ponu move, ma i segmenti di a catena cumincianu à movesi, mustrendu alte proprietà elastiche. Se a temperatura aumenta di novu, tutta a catena moleculare si moverà è mostrerà proprietà di flussu viscosu. A temperatura di transizione vetrosa (Tg) hè una pruprietà fisica impurtante di i polimeri amorfi.

A temperatura di transizione vetrosa hè una di e temperature caratteristiche di i polimeri. Pigliendu a temperatura di transizione vetrosa cum'è limite, i polimeri mostranu diverse proprietà fisiche: sottu à a temperatura di transizione vetrosa, u materiale polimeru hè plastica; sopra à a temperatura di transizione vetrosa, u materiale polimeru hè gomma. Da u puntu di vista di l'applicazioni ingegneristiche, u limite superiore di a temperatura d'usu di i plastichi ingegneristici di temperatura di transizione vetrosa hè u limite inferiore d'usu di gomma o elastomeri.
Data di publicazione: 04-02-2024